
AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
Le festività di fine anno, per svariati motivi, rappresentano sempre un momento di bilancio consuntivo che permette di verificare le criticità riscontrate per tramutarle in nuovi buoni propositi per il nuovo anno che sta per iniziare.
Questi primi mesi di nuovo mandato amministrativo sono anche serviti, tenuto conto che per la maggior parte della nostra squadra si tratta di una nuova esperienza, per renderci conto della dinamicità del nostro paese e di quanto i cittadini rappresentino o possano rappresentare una preziosa risorsa per costruire insieme grandi cose. In tal senso è stato utile, anzi indispensabile, il cercare di metterci in ascolto per accogliere critiche, opinioni, segnalazioni e suggerimenti che desideriamo diventino il filo conduttore per la nostra attività, il dialogo costruttivo con la popolazione ed anche con il gruppo di minoranza che, sebbene con ruolo differente, rappresenta parte della comunità
A fronte di diversi momenti difficili affrontati nel corso dell’estate, si pensi ai gravi eventi atmosferici, alla scomparsa e alle ricerche di un nostro concittadino Albanese che hanno messo a dura prova la popolazione e l’amministrazione che, in questi momenti deve essere garante del servizio pubblico per manifestare la presenza concreta nell’affrontare le situazioni e nel portare semplicemente conforto alle persone in difficoltà, ci sono state anche tante occasioni nelle quali si è respirato un clima di partecipazione, di coesione, di gioia.
E’ stato palpabile ad esempio l’entusiasmo e la voglia di fare, riscontrati nel preparare il periodo natalizio , cercando di vestire e addobbare a festa il paese e organizzando svariati eventi che seppur nella loro semplicità fanno percepire il giusto clima familiare, che ci permettono di comprendere che le problematiche quotidiane sono e devono essere medesime per amministrazione e cittadini.
La crisi economica generale che stiamo vivendo non ci permette di avere grandi disponibilità di bilancio e proprio per questo abbiamo ritenuto prioritario concentrare i nostri sforzi verso alcune “priorità” in sintesi elencate:
- investimenti in negli edifici scolastici a favore della formazione dei nostri ragazzi;
- miglioramento energetico degli impianti di illuminazione e integrazione dei punti luce ove necessario;
- manutenzioni di strade comunali e fossi;
- rapporti con Consorzio Socio Assistenziale e Caritas a favore di casi con particolare necessità per minori, anziani, disabili e famiglie in difficoltà economiche e sociali;
- attenzione al rispetto della natura con l’eliminazione dei diserbanti chimici dagli spazi pubblici;
- nuovo progetto per limitare la raccolta dei rifiuti solidi urbani;
- realizzazione del museo del tartufo congiuntamente con la città di Alba;
- rifacimento del sito turistico di Montà per una comunicazione e promozione in sinergia con i privati ed a favore dell’economia locale;
- completamento del sito amministrativo del comune già adeguato alle attuali esigenze;
- rinnovo di parte delle attrezzature in dotazione agli addetti comunali per la pulizia e la manutenzione del patrimonio;
- svariati progetti di coesione sociale ed eventi promozionali con tante associazioni e realtà del paese;
Montà è il nostro paese, il posto nel quale vogliamo vivere noi e nel quale desideriamo che i nostri figli e nipoti possano crescere e avere famiglia. Le decisioni e le politiche di oggi sono quelle che decretano il futuro delle nuove generazioni, del nostro territorio. Ognuno di noi, ciascuno secondo il proprio ruolo, è responsabile verso la comunità.
A tutti voi, alle vostre famiglie giunga a nome dell’amministrazione comunale che rappresento un sincero augurio per un sereno Natale e un miglior anno nuovo.
ELEZIONI COMUNALI del 26 maggio 2019
27.05.2019 | Grazie ai nostri elettori per la fiducia mostrata. Siamo felici e fieri di poter amministrare il nostro paese.
Ora brevi festeggiamenti e poi subito al lavoro.
La mia gente la mia terra
Andrea Cauda (sindaco)Insieme per Montà
Valentina CasettaAndrea CAUDA, candidato sindaco
Ho deciso di mettermi in gioco per il mio paese perché credo fortemente in Montà e nei Montatesi. Una convinzione maturata “sul campo”, dapprima nei sei anni in cui sono stato presidente della Pro Loco; successivamente, dal 2012, alla guida dell’associazione che ha lo scopo di gestire le attività operative dell’Ecomuseo delle Rocche del Roero.

Presentazione della lista “la mia gente la mia terra” alla borgata Rolandi di Montà
I Candidati

Andrea Audisio
Ingegnere, 37 anni
Ingegnere, impiegato presso azienda a Montà. Andrea è alla sua terza esperienza amministrativa nel Comune di Montà. Da dieci anni nel consiglio Parrocchiale.

Chiara Berardi
Architetto, 46 anni
Responsabile sistema qualità presso azienda di Castellinaldo. Ex rappresentante d’Istituto comprensivo.

Alberto Casetta
Ingegnere, 28 anni
Ingegnere meccanico presso azienda di Asti. Membro della BJT (centro outdoor del Roero) ed ex consigliere della Pro Loco di Montà.

Lorena Cauda
Impiegata, 38 anni
Impiegata presso azienda a Montà. Lorena è rappresentante di classe dell’asilo.

Gloria Ghione
Operaio, 28 anni
Qualifica dei servizi ristorativi di sala-bar. Membro e partecipante ad associazioni di volontariato inerenti la disabilità.

Simone Moresco
Fabbro, 30 anni
Fabbro presso azienda di Ferrere. Componen- te della banda “La Montatese” e membro della Pro San Vito.

Mattia Morone
Infermiere, 31 anni
Infermiere presso la Casa di Cura Città di Bra. Volontario ed istruttore presso la Croce Rossa Italiana.

Giulia Soria
Insegnante, 32 anni
Insegnante presso la scuola primaria di Montà. Ex membro del consiglio della Polisportiva Montatese e parte integrante della lista comunale uscente.

Daniele Terzolo
Studente universitario, 25 anni
Laureato in Comunicazione, laureando in Economia, da sei anni nel consiglio direttivo della Pro Loco di Montà.

Silvano Valsania
Insegnante, 60 anni
Insegnante presso la scuola primaria di Montà. Silvano è stato sindaco per due mandati consecutivi, ora vice-sindaco uscente.

Giuseppe Viglione
Titolare azienda agricola, 46 anni
Viticoltore e produttore vinicolo presso azienda di Montà. Membro del Consorzio Tutela del Roero e dell’Associazione Nazionale Alpini.

Alberto Virano
Operaio, 47 anni
Operaio presso azienda di mangimi. É parte integrante della lista comunale uscente.

Il Programma amministrativo
Leggi il programma amministrativo della lista “La mia gente la mia terra”.